PARCO DELLA RIMEMBRANZA
(ultimo aggiornamento: ottobre 2023)
(ultimo aggiornamento: ottobre 2023)
Gli abitanti di Pradipaldo per onorare i caduti ed i dispersi della prima guerra mondiale, negli anni ‘20 decisero di realizzare, con il contributo del comune di Vallonara, il piccolo Parco della Rimembranza antistante al cimitero.
Inizialmente costituito dai soli cipressi con croci incise con i nomi dei caduti, dopo la seconda guerra mondiale venne arricchito con la recinzione in pietra ed il monumento in sasso e lastra di marmo con incisi i nomi dei caduti nella prima guerra mondiale, dei dispersi in Russia e dei caduti della seconda guerra mondiale e della resistenza. Questa lapide ad arco fu realizzata nel 1955 e doveva inizialmente essere applicata ad una delle finestre murate del vicino sacello della Madonna Immacolata, ma poi, su indicazione di don Pietro Follador, fu posizionata vicino all’ingresso del cimitero e contornata da rocce calcaree in armonia con quelle della recinzione a valle del vicino sacello. In concomitanza con l’inaugurazione del monumento il gruppo alpini, già esistente di fatto, si costituì anche in veste ufficiale, nominando proprio capogruppo Tranquillo Crestani.
Sul finire del secolo scorso, in occasione della ristrutturazione del sacello della Madonna Immacolata e la realizzazione della nuova pavimentazione adiacente, sono stati sostituiti i vecchi pilastri in malta cementizia, che sostenevano il cancelletto di ferro con nuovi pilastri in marmo. E’ stata collocato pure un grande sasso grezzo con targa, che ricorda l’importante contributo degli alpini.
Ogni anno in questo luogo, in occasione del tesseramento degli alpini di Pradipaldo, si svolge una breve cerimonia in ricordo dei caduti e viene apposta una corona di fiori.
1955. L'inaugurazione del monumento ai caduti; a sinistra la madre dei fratelli Marchiori dispersi in Russia.
Il Parco della Rimembranza oggi.
Il Parco della Rimembranza e l'ingresso al cimitero oggi.
A sinistra il monumento ai caduti degli anni '50 e a destra il monumento degli anni '90 a ricordo degli alpini.
Lapide coi nomi dei caduti di Pradipaldo.